Ufficiale del diporto di 2° classe

Ufficiale di navigazione del diporto di 2° classe

Nuovo Titolo Professionale 

Può comandare unità italiane nel Mar Mediterraneo o in acque interne fino a 200 GT:

Imbarcazioni e navi da diporto (anche per noleggio).

Navi per noleggio turistico.

 

PERCORSI OTTENIMENTO TITOLO UFFICIALE DI NAVIGAZIONE DEL DIPORTO DI 2° CLASSE

CORSI RICHIESTI PER SOSTENERE L’ESAME PRESSO LA CAPITANERIA DI PORTO

  • Certificato di operatore SRC del GMDSS – CORSO ON LINE CON ESAME MINISTERIALE

Durata 10 giorni, circa 20 ore

  • PERCORSO “A”: (6 giorni)

partecipazione con esito positivo al corso IMO STCW di Responsabilità Personali e Sociali (PSSR) di 18h

partecipazione con esito positivo al corso IMO STCW di Sopravvivenza e Salvataggio di 20h partecipazione con esito positivo al corso IMO STCW di Antincendio di Base di 15h

certificato di Primo Soccorso Sanitario (corso non incluso nei 6 giorni e non erogato dal Centro Addestramento di Anzio)

 

  • PERCORSO “B”: (14 giorni)

partecipazione con esito positivo al corso di SICUREZZA PERSONALE ALTURA di 20h partecipazione con esito positivo al corso IMO STCW Antincendio di Base (15h)

certificato di Primo Soccorso Sanitario (come percorso A)

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AI CORSI RICHIESTI PER SOSTENERE L’ESAME PRESSO LA CAPITANERIA DI PORTO

  • ISCRIZIONE NELLE MATRICOLE DELLA GENTE DI MARE NON OBBLIGATORIA
  • DIPLOMA SCUOLE MEDIE SUPERIORI OBBLIGATORIA
  • DICHIARAZIONE MOTIVO ISCRIZIONE AI CORSI
  • Certificato medico di idoneità ad attività sportiva non agonistica
  • Possesso Codice Fiscale
  • Possesso documento riconoscimento (passaporto o carta identità)

CORSO DI PREPARAZIONE ALL’ESAME DI UFFICIALE DEL DIPORTO, PRESSO CENTRO ADDESTRAMENTO DI ANZIO

Durata circa 20gg non necessariamente consecutivi

Per esigenze particolari si può svolgere parte del corso on line

Decreti di riferimento

DECRETO ISTITUTIVO    DECRETO ESAMI   DECRETO CORSI